Il nuovo Re dell'erba

Sinner o Winner?

Passaggio in Italia

7/19/20252 min leggere

a tennis ball on a red surface
a tennis ball on a red surface

E’ successo. Ieri Sinner ha vinto il torneo di WImbledon ed è il primo italiano in 148 anni di storia a vincere questo prestigioso torneo. Lo ha fatto contro un altro grande campione, lo spagnolo Carlos Alcaraz. In passato solo pochi italiani erano riusciti a raggiungere le fasi finali del torneo: Nicola Pietrangeli in semifinale nel 1960, Matteo Berrettini in finale nel 2023, Sinner in semifinale nel 2023 e Lorenzo Musetti in semifinale nel 2024.

E’ un evento storico: un italiano sul podio di Wimbledon. Sinner ha battuto Alcaraz in quattro set: 4-6, 6-4, 6-4, 6-4.

Dopo un primo set equilibrato vinto dallo spagnolo, nel secondo set l’azzurro vince i primi due game e arriva ad un parziale di 4 game a 2. Alcaraz continua a combattere e recupera 2 game. A Sinner serve un colpo vincente che arriva al set point. Un dritto incrociato che lascia immobile lo spagnolo: 6-4.

Nel terzo set Alcaraz parte male con il servizio ma molte palle di Sinner vanno fuori. Si entra nel cuore della partita. I due giocatori arrivano ad un parziale di 4-4. Sinner alza il livello del gioco e dopo una serie di dritti vincenti va in vantaggio di un set: 5-4. Sinner può farcela: al primo set point un servizio centrale, Alcaraz non riesce a rispondere: è 6-4 per Sinner.

Nel quarto set c’è il colpo definitivo. Alcaraz sbaglia ancora sul servizio e Sinner ne approfitta. Prima con un lungolinea di rovescio incredibile e dopo con una serie di servizi andati a segno, il giocatore italiano respinge il tentativo di ripresa di Alcaraz. La situazione del punteggio è la stessa del Roland Garros a Parigi: 4-3. Sinner non si lascia intimidire. Il servizio centrale stende Alcaraz e Sinner è il nuovo campione di Wimbledon.

Sinner è felice anche se la sua reazione è composta. Si rende conto di aver raggiunto il top del top. Dopo aver abbracciato Alcaraz e stretto la mano al giudice di sedia, il giocatore corre a salutare il suo team e soprattutto il padre e la madre.

La vittoria di Wimbledon fa guadagnare a Sinner 2000 punti nella classifica ATP. Adesso, il vantaggio del giocatore italiano nei confronti di Alcaraz è di 3.500 punti, Alcaraz che è rimasto fermo a 8.600.

Oltre a mettere in evidenza la prestazione incredibile di Sinner durante la partita, ci sono alcune cose da sottolineare di questa finale di Wimbledon 2025.

  1. Se per Alcaraz erano presenti sugli spalti il Re di Spagna Felipe, un ministro spagnolo e l’ambasciatore spagnolo a Londra, per Sinner non c’era nessuno, le autorità italiane erano completamente assenti

  2. Sinner è altoatesino e cioè, viene da una regione che appartiene allo stato italiano, ma che è composta di comunità italofone e germanofone. In Alto Adige si parla l’italiano e il tedesco.

E’ forse per questo motivo che Sinner non viene celebrato completamente come un campione italiano e le sue prestazioni passano in secondo piano. Il giorno dopo la vittoria, tutti i giornali hanno descritto in prima pagina la prestazione incredibile del giocatore di tennis. Anche molti giornali stranieri lo hanno celebrato.

Italiano o austriaco, Sinner rimane un grande campione ed ora il suo nome è scritto tra i grandi campioni di Wimbledon. La sfida con Alcaraz è una sfida che ci accompagnerà nei prossimi dieci anni, dopo le grandi sfide di Federer, Nadal e Djokovic.

Italiano o austriaco Sinner è il nuovo Re dell’erba. Scusate: si dice Sinner o Winner?

Erba Grass

Terra battuta Clay

Cemento Hard court

Partita Match

Set Set

Gioco Game

Zero Love

Fuori Out

Singolare Single

Schiacciata Smash

Servizio vincente Ace

Dritto Forehand

Rovescio Backhand

Voleé Volley

Palla corta Dropshot

Pallonetto Lob

Risposta Return

Incrociato Cross-court

Lungo linea Down the line

Parità Deuce

Vantaggio Advantage

Classifica Ranking

Tabellone Draw

Testa di serie Seed

Giudice di sedia Chair umpire

Giudice di linea Line Judge

Vincente Winner

Break Break

Palla break Break point