grayscale photo of people sitting on chair
grayscale photo of people sitting on chair

Ciao, mi chiamo Davide, sono italiano, e ho deciso di dare vita a questo sito/blog per condividere con chi vuole la mia passione per la lingua, la storia e la cultura italiana.

Sono laureato in Lingue e Letterature Straniere e nel secolo scorso ho studiato inglese francese tedesco e russo. Sono affascinato da tutto quello che ha un suono.

Ho imparato a suonare la chitarra quando avevo 10 anni e da quel momento la musica ma soprattutto il suono sono diventati la mia passione. Nello stesso momento ho cominciato ad ascoltare i dischi che mio padre aveva collezionato dagli anni ’50 agli anni ’80. Ascoltavo la musica popolare italiana, la musica sudamericana e i cantanti americani, diventati popolari in Italia. Ma il momento più importante della mia formazione musicale è stato la scoperta dei Beatles. E’ stato li che ho scoperto di avere qualcosa di veramente unico: l’orecchio. Potevo riprodurre con la chitarra qualsiasi tipo di canzone.

Ho trascorso la mia adolescenza studiando in un Liceo Linguistico ma senza mai abbandonare il mio primo amore: la chitarra. Ogni tanto quando marinavo la scuola andavo al centro di Roma, portando con me la chitarra e intrattenendo folle di turisti provenienti da tutto il mondo seduti sulla scalinata di Piazza di Spagna oppure a Piazza Navona. Erano gli anni ’80. Tutto questo mi ha permesso crescere e scoprire la diversità culturale nelle altre persone.

Negli anni ’90 ho frequentato l’Università. Anche li, lingue, chitarra, musica e confronto con gli altri. In quegli anni ho viaggiato spesso. Sono stato in Germania, in Russia, in Danimarca, in Inghilterra e soprattuto nei paesi dell’ex Jugoslavia dove ho vissuto da vicino gli effetti della guerra (Jugoslavia e Kossovo).

A partire dal 1998 ho cominciato il mio percorso di operatore sociale nella città di Roma. Ho lavorato con diverse ONG per aiutare e sostenere lo sviluppo di alcuni gruppi di migranti lavorando per l’alfabetizzazione e la scolarizzazione degli adolescenti stranieri. Ho organizzato laboratori didattici rivolti a ragazzi italiani e stranieri nelle scuole della periferia di Roma.

Nel 2016 ho ottenuto la certificazione Ditals di secondo livello per insegnare italiano agli stranieri. Ho lavorato in alcune scuole di lingua italiana e associazioni no profit che insegnavano gratuitamente italiano agli stranieri.

Nel 2020, a causa del Covid ho iniziato ad insegnare italiano online: prima sulla piattaforma Preply, e dal 2021 su Italki dove lavoro ancora adesso.

La mia storia